Dal 1° luglio 2019 è iniziata la graduale sostituzione dello scontrino e delle ricevute fiscali con i corrispettivi elettronici.
Nel 2020 scontrini e ricevute verranno sostituiti da un documento commerciale elettronico.
Per essere emesso è necessario utilizzare:
- un registratore telematico (RT) o
Una procedura attraverso l’uso di smartphone o tablet
- una messa a disposizione gratuitamente dall’ Agenzia delle Entrate;
- altre a pagamento messe a disposizione dalle varie piattaforme.
Come anticipato, di applicazioni ce ne sono diverse, a pagamento o gratuite!
Io mi sento di consigliare, per quelle piccole attività, proprio per evitare di caricarsi dei costi di acquisto e gestione di un nuovo registratore, di usare l’App fornita dall’ Agenzia delle Entrate.
Attraverso l’applicazione, semplice, funzionale e gratuita dell’Agenzia delle Entrate, attraverso semplici passaggi, è possibile generare il documento fiscale seguendo la sottoindicata procedura:
- entrare nella sezione “Documento commerciale on line”;
- immettere i dati della prestazione o servizio ( è possibile caricare anticipatamente l’elenco dei servizi o prestazioni con il relativo tariffario);
- generi il documento in formato elettronico;
- una volta confermato ed inviato al sistema Agenzia delle Entrate è possibile scaricare il documento ed inviarlo tramite chat social e WhatsApp o stampare a mezzo stampante!
Questo procedimento è utile non solo per i negozi, ma anche per i piccoli artigiani e chiunque abbia bisogno dello scontrino a partire dal 1 gennaio 2020 (si pensi ai parrucchieri, ristoratori, officine meccaniche ecc).
Vantaggi:
- E’ una procedura snella per chi emette pochi scontrini;
- Si tratta di una procedura telematica che consente a tutti coloro che svolgono le attività previste dall’articolo 22 del Dpr 633/1972, di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente con sicurezza e affidabilità i dati degli incassi giornalieri, trasformando così i vecchi scontrini e ricevute fiscali negli «scontrini elettronici» .
Per qualsiasi informazione su come usare l’applicazione gratuita dell’Agenzia delle Entrate contattateci.
Sempre a fianco delle aziende!
Vedi: