Contratti di locazione
SERVICE OVERVIEW
Puoi rivolgerti al nostro ufficio per redigere il contratto di locazione (nelle tipologie ordinario, agevolato e transitorio)
Cosa possiamo fare per te?
Compilare e trasmettere il modello RLI, calcolare le imposte dovute. Siamo inoltre in grado di assisterti negli adempimenti successivi quali proroghe, risoluzioni anticipate, pagamento delle annualità successive, subentri e per orientare il contribuente per l’opzione più vantaggiosa sulla scelta del tipo di tassazione, ordinaria o “cedolare secca”.
Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici) devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (Conduttore) o dal proprietario (Locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. La registrazione dei contratti di locazione deve essere effettuata entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza (se anteriore) e deve avvenire utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia incaricando un intermediario abilitato ai servizi telematici.
I nuovi contratti di locazione devono contenere una clausola con la quale il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione circa l’Attestazione della Prestazione Energetica dell’edificio (APE).
Documenti necessari per la registrazione di un nuovo contratto:
- fotocopia del documento di identità e codice fiscale del Locatore/i;
- fotocopia del documento di identità e codice fiscale del Conduttore/i;
- estremi catastali dell’immobile/i da locatore (visura catastale) o atto (compravendita, donazione, dichiarazione di successione sentenza ecc) da cui si evincono gli estremi catastali dell’immobile da locare;
- originale dell’Attestato della Prestazione Energetica (APE).
Documenti necessari per gli adempimenti successivi:
- fotocopia del documento di identità e codice fiscale del Locatore/i;
- fotocopia del documento di identità e codice fiscale del Conduttore/i;
- copia del contratto di locazione.